Indice
Corso latte art
Il corso latte art che si svolge presso la sede 7Gr. di via valparaiso 9 (Mi), è il corso che da svariati anni prepara i migliori latte artist, dalle basi per la preparazione di cappuccini nella caffetteria fino alle competizioni internazionali.
È stato dimostrato che l’aspetto del cappuccino e in generale la latte art influenza le aspettative del cliente, diverse figure possono infatti modificare le aspettative di gusto del cappuccino.
Insomma, la latte art è il miglior modo per portare un pizzico di arte e creatività nelle colazioni di ogni giorno.
Le principali figure
Le figure che imparerai a fare nel corso latte art si dividono principalmente in figure create con la tecnica in “Free pour” e figure create invece con la tecnica “Etching”.
Nel primo caso le figure vengono create durante la versata, senza ulteriori modifiche. Nel secondo caso al termine della versata si provvede a modificare e arricchire la figura creata attraverso l’utilizzo di un pennino da latte art.
Le principali figure in free pour sono il cuore, la rosetta, il tulip e il vortex. da queste semplici quattro figure è possibile poi sviluppare tutta la serie infinita di figure successive a complessità via via sempre maggiore.
Una trainer d’eccellenza per il corso latte art
Pluricampionessa italiana e vicecampionessa internazionale, giudice di gara, insegnante e consulente professionale, Chiara Bergonzi ti porterà alla scoperta della più alta arte decorativa in ambito della caffetteria attraverso il corso latte art.
Pre requisiti
Per partecipare al corso, prerequisito fondamentale è la capacità di montare il latte nel modo corretto, conoscere le meccaniche per la creazione del caffè espresso e della preparazione di un cappuccino tradizionale.
Questi prerequisiti sono di fondamentale importanza per riuscire a concentrare l’apprendimento delle tecniche di versata e disegno, in ogni caso durante il corso verrà massimizzata la capacità di creare una microfoam di altissima qualità, di vitale importanza per la buona riuscita del disegno.
Il programma del corso latte art
Di seguito viene riportato il programma del corso latte art:
- Gli strumenti della Latte Art.
- Caratteristiche del latte e conservazione.
- Tecniche di montaggio del latte e pulizia della lancia vapore.
- Tecniche di versaggio in free pouring.
- Principali disegni: tulip, rosetta, reverse tulip.
- Tecniche di etching.
- Bevande alternative al latte per la creazione del cappuccino
Le certificazioni LAGS
ll “Latte Art Grading System®” è un sistema di certificazioni studiato appositamente per qualificare le competenze tecniche e creative del barista nella creazione di disegni in Latte Art.
Questo sistema si basa su 5 livelli chiamati “grading”, ogni livello raggiunto è caratterizzato da un diverso colore, come indicato dal logo LAGS: bianco, arancio, verde, rosso e nero. Ad ogni grading corrispondono competenze ben specifiche, a difficoltà crescente, che il barista deve aver acquisito ed essere in grado di sostenere durante l’esame di certificazione.
Il Coffee Studio 7Gr. è l’unica sede abilitata per Milano e provincia alle certificazioni LAGS.
Informazioni per la partecipazione al corso latte art
Il corso ha una durata di 4, 6 o 12 ore a seconda della tipologia di percorso scelto in fase di iscrizione. Il numero di partecipanti massimo è di 4, questo per massimizzare l’apprendimento delle tecniche insegnate.
La sede del corso latte art è situata in Via valparaiso, 9 (Mi), all’interno del coffee studio 7Gr.
Quanto tempo ci vuole per imparare la latte art?
L’apprendimento della latte art, come logico pensare, non è immediato. Ci vuole studio, allenamento e dedizione e le tempistiche di apprendimento dipendono anche dal livello che si desidera raggiungere. Come nell’arte non esiste un tempo di apprendimento, si tratta invece di un percorso di continuo miglioramento che continua fin quando il barista decide di allenare e migliorare questa abilità.
Già nel corso latte art è possibile ottenere soddisfazione dalla creazione delle prime figure di base, è certo che un continuo miglioramento porterà queste figure ad essere sempre più precise e nitide.