UFFICI
A chi ci rivolgiamo
I nostri clienti sono professionisti e manager che pretendono una tazza di vero espresso in ufficio (quindi 7 grammi di caffè estratto secondo i parametri dell’espresso) sia per il proprio consumo interno e sia per offrirlo ai loro ospiti con un pizzico d’orgoglio.
Sono anche coloro che hanno a cuore l’impatto ambientale e che quindi sono contrari all’utilizzo di materiale in plastica e/o di alluminio (le capsule).
Cosa offriamo
Una proposta esclusiva di “caffe porzionato” in cialda di carta,
che si differenzia dalla gran parte dell’offerta dei concorrenti per quantità e modalità di estrazione,
rispetto dell’ambiente, attenzione alla salute, libertà di scelta ed esigenze di servizio.
La cialda ha una misura standard e contiene sempre 7grammi di caffè e non 5 come nelle capsule di alcune grandi multinazionali di largo consumo e in quelle che si dichiarano compatibili a tale sistema.
Rispetta quindi uno dei parametri fondamentali del vero espresso italiano – 7 grammi di polvere per una tazza correttamente estratta.
L’estrazione del caffè dalla cialda è migliore in quanto, grazie alla sua conformazione fisica (diametro e spessore) e al materiale da cui è composta (carta permeabile), l’acqua filtra secondo i parametri e le modalità corrette per un espresso replicando quello che succede in una macchina professionale; al contrario nella capsula l’acqua individua attraverso i fori sullo strato di alluminio o di plastica, un canale preferenziale e quindi non estrae in modo omogeneo la polvere.
Scegliere un sistema di cialda in carta rispetto ad un sistema a capsula rappresenta una scelta responsabile che condividiamo con i nostri clienti.
La cialda di caffè in carta, infatti, può essere semplicemente smaltita nell’umido a differenza delle cialde in plastica o alluminio che hanno processi di smaltimento non immediati e molto più complessi. Ad oggi la gran parte delle capsule in plastica o alluminio non sono riciclate e quindi inquinano.
A differenza del sistema a capsule che richiede macchine dedicate per ogni torrefattore e che obbliga a vincolarsi allo stesso fornitore di caffè, il sistema a cialde è invece un sistema “aperto”, cioè si può utilizzare con macchine di standard universale.
Proponiamo in comodato d’uso solo macchine per cialde selezionate e tarate in base ai consumi giornalieri dell’ufficio; ma nel caso i minimi giornalieri di 10 caffè al giorno, fossero troppo alti per il cliente, offriamo a condizioni molto vantaggiose la possibilità di acquistare l’attrezzatura più adeguata.
Vogliamo clienti liberi e soddisfatti della qualità delle nostre miscele e del nostro servizio. Coerentemente con questo principio, i nostri contratti non prevedono alcuna penale in caso di cessazione del rapporto.
La scelta della cialda di carta è anche più “safe” dal punto di vista salutistico.
Infatti recenti studi indicano che la capsula di caffè, essendo perfettamente sigillata, impedisce al furano (componente tossico nel caffè) di disperdersi nell’aria, trattenendo una quantità molto maggiore rispetto a quella che potremmo riscontrare in un caffè in cialde o in un caffè al bar.
Inoltre in alcune tipologie di capsule, l’acqua ad alte temperature può rilasciare piccolissime quantità di materiale (plastica e alluminio) con una funzione “additiva” i cui effetti sulla salute nel corso degli anni non sono ancora del tutto conosciuti.
Un sistema in cialda in carta è una scelta controcorrente rispetto alle mode attuali offerte dal mercato e presuppone una piena consapevolezza dei vantaggi di questo sistema da parte degli utilizzatori.
In effetti, un sistema in cialda, richiamandosi alle modalità di estrazione di una macchina professionale da bar, ha meno automatismi rispetto ad un sistema in capsula e richiede un minimo di manualità e di attenzione in più nella manutenzione della macchina.
7Gr. è a fianco dei sui clienti nel trasferire quei pochi ma essenziali accorgimenti per godere di un caffè veramente di qualità, rispettoso della salute e dell’ambiente.