Coffee Skills Program

Vuoi diventare un barista o un esperto della caffetteria? Il coffee skills program della SCA è un percorso diviso per moduli e livelli che ti consente di ottenere le conoscenze e certificazioni internazionalmente riconosciute.

Il Coffee Skills Program è promosso dalla SCA e gestito da formatori autorizzati (AST) in tutto il mondo.

Come è strutturato il Coffee Skills Program

Il coffee skills program è un percorso suddiviso in 6 moduli, ognuno dei quali (introduction to coffee a parte) suddiviso in 3 livelli. Ogni livello ha un punteggio prestabilito dalla SCA, raggiunti i 100 punti è possibile richiedere il Coffee Diploma.

I MODULI

Modulo che analizza il percordo del caffè dalla coltivazione delle drupe alla loro lavorazione per estrarre i chicchi di caffè, alla tostatura e alla preparazione, questo modulo offre una panoramica della catena del valore del caffè.

Modulo che porta ad ottenere le abilità pratiche di cui hai bisogno dietro il bancone del bar: dall’impostazione del macinatore alle tecniche di montatura del latte e di latte art, la salute e la sicurezza, il servizio clienti e le pratiche commerciali di base.

Il Brewing comprende tutti i metodi di estrazione del caffè alternativi all’espresso. Il modulo Brewing fornisce l’apprendimento pratico sulla macinatura, metodi di preparazione, misurazione dei TDS% del caffè e consultazione e creazione di grafici per l’estrazione.

Il modulo presenta i concetti chiave del caffè verde: produzione, lavorazione, classificazione, spedizione, stoccaggio, arrivo a destinazione, contratti e gestione del portafoglio.

Modulo riguardante il processo di tostatura, inclusi ciclo di torrefazione, livelli di tostatura, identificazione dei difetti, cambiamenti fisici che i chicchi subiscono durante il processo, nonché gestione dell’area di lavoro e produzione rapida.

Modulo che comprende gli elementi essenziali della valutazione sensoriale in modo pratico e interattivo. Sensory Skills indaga il modo in cui percepiamo ciò che assaggiamo, come valutare le caratteristiche naturali del caffè e implementando questa conoscenza nel mondo delle caffetterie.

LIVELLI PER OGNI MODULO

Il livello Foundation offre un primo approccio al modulo selezionato. Il livello Foundation non richiede alcuna esperienza precedente. I corsi a questo livello durano generalmente 1 giorno.

Punti per il Coffee Skills Program: 5

Il livello intermedio è il livello successivo al foundation, per affrontare i moduli di questo tipo conviene lavorare nel settore per avere già una conoscenza dei concetti base che viene evoluta e consolidata. 

Punti per il Coffee Skills Program: 10

Il livello professional è adatto se si desidera perseguire il percorso con conoscenze specialistiche ad alto livello nella materia selezionata. Un attestato professional dovrebbe indicare ai datori di lavoro una elevata competenza nel lavorare sul campo. Si consiglia un’ampia esperienza nella materia prima di provare questo livello.

Punti per il Coffee Skills Program: 25

I PERCORSI CONSIGLIATI

Data l’elevata quantità di moduli e conoscenze che è possibile ottenere, a seconda degli obiettivi professionali e lavorativi consigliamo tre principali percorsi dalle diverse caratteristiche e conoscenze e competenze apprese.

Percorso consigliato a chi vuole svolgere la professione del barista con specializzazione nell’estrazione dell’espresso.

I moduli da seguire per questo percorso sono i seguenti:

Percorso consigliato a chi vuole diventare barista con specializzazione nelle estrazioni alternative all’espresso.

I moduli da seguire per questo percorso sono i seguenti:

 

Percorso consigliato a chi vuole diventare esperto del caffè.

I moduli da seguire per questo percorso sono i seguenti:

CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI